Cosa si intende per abito da sposa particolare?
Qualcosa di estroso, stravagante, fuori dalle righe oppure semplicemente qualcosa che colpisce, che cattura la nostra attenzione senza strafare- bilanciando dettagli e materiali- risultando diverso da tutti gli altri abiti da sposa, mantenendo la sobrietà che tutte le spose dovrebbero avere?
Quando Rossella è entrata nel mio atelier si è subito innamorata di Sirio (un abito da sposa della Collezione Stardust) e, anche se poi ha voluto provare altri abiti da sposa, la particolarità di questo abito ha fatto la differenza, colpendo così tanto la futura sposa da indurla a sceglierlo immediatamente.

Lavorando gli abiti in modo sartoriale nel mio atelier, diamo sempre ad ogni cliente la possibilità di personalizzare quanto più possibile il proprio abito da sposa.
Rossella ha tenuto il suo abito identico al capo campione che ha provato, ma mi ha chiesto se fosse possibile creare una scollatura a cuore sul davanti, per sentirsi più a suo agio.

Così ho preparato per lei un bozzetto dove ho annotato queste piccole differenze; abbiamo preso le misure ed è tornata a Verona. Si, perchè Rossella è una di quelle ragazze che, se pur a distanza, ha deciso di realizzare il suo abito da sposa su misura.
Se anche tu vuoi realizzare il tuo abito da sposa a distanza, scrivici a info@moretobemore.com e richiedi tutte le informazioni. Oppure leggi il nostro articolo dove spieghiamo nel dettaglio tutto l’iter di prove e tempistiche che necessita un abito da sposa su misura.
Rossella infatti è un medico che lavora lontano dalla Sicilia da tanti anni ed è fortemente legata alla sua terra e alla sua famiglia. Ricordo con piacere le attenzioni dei suoi dolcissimi genitori durante le prove che abbiamo fatto.

Dalla scelta del suo abito ho capito che è una ragazza un po’ audace, come la profonda scollatura sulla schiena, che solo in poche sanno portare con disinvoltura. Sono queste linee che rendono l’abito unico, con uno stile che riesce a raccontare qualcosa in più della donna che lo indossa, spingendosi un po’ più in là, pur mantenendo un gusto e un’eleganza che resta impressa in chi ci osserva.

Rossella ha scelto questo abito perchè, per il suo giorno speciale, voleva brillare. Ed è stata catturata dal ricamo di perline del corpetto: un ricamo delicato che le segnava la figura, senza offuscarne la bellezza.

La particolarità di un abito spesso si rispecchia anche nella semplicità e, anche per questo, la linea della gonna in georgette di seta pura risultava un’opzione perfetta: questo tessuto riesce a bilanciare l’abito e con la sua leggerezza fa sì che la figura sia avvolta da un dolce fruscio ad ogni passo.
La scelta dell’abbinamento del velo -per un matrimonio in chiesa è quasi obbligatorio- fa sì che avvenga la magia. Per lei ho consigliato un velo essenziale in taglio laser, senza nessun decoro, poiché non era necessario caricare troppo l’immagine generale. Però ho voluto realizzare un fermaglio di pietre e cristalli che avrebbe arricchito con gusto e sobrietà la sua acconciatura molto lineare. Amo curare tutto il look della sposa, soffermandomi su tutti gli accessori e i dettagli che compongono la figura.


Il risultato è nelle immagini che potete ammirare in questo articolo: la bellezza e il carattere di Rossella si sposano perfettamente con le linee del suo abito, esaltandone la figura e riuscendo a essere tutt’uno con la gioia del momento.
Perché è questo che rende una sposa particolare: il suo essere completamente se stessa!

Porterò sempre con me il ricordo di Rossella e del suo abito da sposa.
Per me ogni cliente che varca la soglia del mio atelier mi dà la possibilità di contribuire alla sua felicità. Per questo mi piace fare la stilista di abiti da sposa: per rendere particolare e unica ogni donna; non mi interessa creare semplici abiti dettati dalle mode. I miei abiti devono essere racconti, sogni e aspirazioni delle donne che li indossano.
foto Roberto Dia