Quando una futura sposa entra nel mio atelier, la prima domanda che faccio è quale sia il genere di abito sta cercando e spesso la risposta è: un abito da sposa semplice!
La risposta dice tutto e niente, infatti bisogna scendere molto più nel dettaglio per definire la semplicità dello stile di un abito da sposa. Sicuramente negli ultimi anni lo stile essenziale e lineare è una tendenza ormai molto diffusa; sono tantissime le donne che non ricercano l’apparenza a tutti i costi, ma vanno più all’essenza dell’eleganza; quella che definì benissimo Giorgio Armani con una sua celebre frase: “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”, e Giorgio in quanto a stile ci zittisce tutte. (LOL)
Stiamo parlando quindi, di una tipologia di abito che abbandona gli “effetti speciali” per concentrarsi su poche cose ma fatte bene; essenzialità a discapito di un effetto principessa disney ormai totalmente out.
Dire abito da sposa semplice oggi, significa concentrarsi maggiormente sulla donna che indosserà l’abito, affinché ne metta in risalto la bellezza con discrezione, senza rinunciare ad uno stile riconoscibile. Non più un abito da portare a passeggio, ma un abito che diventi esaltazione di voi stesse.
Essere semplice non è sinonimo di sciatteria, anzi forse ne è l’esatto contrario. Un abito da sposa semplice vive di dettagli e piccoli particolari che sono una ricchezza nascosta, che vale spesso molto di più di un’ostentazione fine a se stessa.
Chi sceglie l’essenzialità lo fa perché vuole rispecchiarsi in quelle linee più sobrie; perché, per questo tipo di sposa, è più importante il valore che quell’abito ha per se stessa, più che per gli altri. Non importa esagerare, ma ciò che conta è quell’eleganza che non passa mai di moda, legata alla personalità e alle emozioni; e proprio per questo non risulta mai fuori luogo.
Ma cerchiamo di andare sul tecnico e analizziamo tutte quelle soluzioni che possono rendere un abito da sposa semplice anche straordinario.
Per prima cosa la scelta dei materiali:

Abbiamo appena detto che un abito da sposa semplice è un abito che punta sulla sostanza; quindi è impensabile non scegliere tessuti e materiali di alta qualità. Se pensate a materiali sintetici o di dubbia provenienza forse avete confuso semplice con dozzinale, vi assicuro che non sono sinonimi. Oggi si può spaziare fra tanti materiali di consistenze diverse e se non vogliamo esagerare con ricami e fiori, basta concentrarsi su texture più regolari e geometriche anche a rilievo, fantasie tono su tono, pizzi più discreti ricamati con fili più sottili. Qui, nel mio atelier, potrete avere un ampia possibilità di scelta di materiali “semplici” e di grande qualità; perché sono sempre alla ricerca di qualcosa che unisca confort e bellezza.
Altro punto importante è la linea dell’abito:

Uno degli aspetti che può fare la differenza è il taglio della gonna, che non sarà ampia nè sinuosa, ma scivolata; in modo che accompagni le vostre forme senza sconvolgere la vostra silhouette. Una gonna a ruota o semiruota, magari, fluttuante grazie alla leggerezza dei materiali; leggermente increspata in vita, oppure dritta con un accenno coda. Di solito per un abito da sposa semplice la gonna è liscia e priva di lavorazioni e ciò dà la possibilità di arricchire leggermente il corpetto, pur restando minimali.
La ricercatezza dei dettagli:


Se abbiamo seguito uno stile più essenziale, è giusto concedersi qualche particolare ricercato, che occhi più attenti sapranno apprezzare e che conferiscono all’abito unicità e valore. Piccoli dettagli come i bottoni ricoperti, dei bordini in pizzo per rifinire le maniche o la scollatura, una cinta di passamaneria, o perché no una scollatura più profonda. Inoltre, l’abito da sposa semplice è perfetto per quelle donne che amano gli accessori. Così, ci si concede, per il giorno delle nozze, la possibilità di osare; pensateci bene, con un abito da sposa più ricco e carico risulterebbe disastroso calcare la mano su gioielli importanti; con un look più lineare invece, potreste indossare quegli straordinari orecchini di famiglia, o una bellissima tiara per la vostra acconciatura, o ancora meglio un paio di scarpe da perder la testa.
La naturalezza:

Siamo arrivati al punto focale che riassume un po’ tutti gli altri, cosa si cerca quando si vuole semplicità, la risposta è autenticità! Un abito che ci faccia essere naturali e a nostro agio, non ingessate e costrette in un mondo che non ci appartiene. Ecco perché bisogna allontanarsi da certe sovrastrutture e scegliere un abito da sposa che abbia una vestibilità perfetta, che ci accompagni in tutti i nostri movimenti senza farci sentire delle gigantesche bambole di porcellana (ve le ricordate no?!). Un abito da sposa disegnato sul proprio corpo, rifinito internamente in ogni minimo particolare (io per esempio li fodero rigorosamente in seta pura), per dare un confort che ci faccia sentire libere di esprimerci al meglio. Un abito che sia la vostra seconda pelle.
Ultimissimo consiglio:
Ricordatevi che il miglior modo per rendere un abito da sposa speciale è uno stile unico; spesso non serve aggiungere, ma saper togliere, d’altronde si sa che LESS is MORE!
Dai un’occhiata alle nostre collezioni e scegli i tuoi modelli preferiti, potrai venirli a provare nel nostro Atelier a Palermo.



Se vuoi un abito da sposa semplice che ti rappresenti, disegnato apposta per te e personalizzato secondo i tuoi desideri, ma con il nostro stile unico, non perdere tempo e contattaci; saremo lieti di darti tutte le informazioni e prenotare il tuo appuntamento esclusivo.