La collezione Sposa 2021 ha, in ogni modello che la compone, dei segni distintivi che ne tracciano il filo conduttore: un’eleganza fatta di sobrietà ma tutta da scoprire, che esplode in piccoli e raffinati dettagli di bellezza. In questo articolo vi descriverò tutti gli abiti da sposa per poterne apprezzare gli aspetti più nascosti.
Come detto nel precedente articolo, la collezione Sposa 2021 è un inno al romanticismo e alla natura, ma dentro ogni particolare c’è molto altro: c’è la voglia di ridare vita ai propri sogni, di ritornare a stupirsi come fanciulle, rivedere il mondo con occhi nuovi, per poi scoprire che tutto quello di cui avevamo bisogno era nascosto nel segreto del nostro cuore.
Con SECRET GARDEN ho voluto fare un omaggio all’animo femminile, cercando un parallelo con la natura: come un giardino che ritorna sempre a fiorire e lo fa, non per farsi ammirare, ma perché fa parte della sua stessa essenza.
Una bellezza che riempie i vuoti, come l’edera su un muro, i cui rami diventano ricami che avvolgono la silhouette. Tutti gli abiti sono una dedica alle donne, alla nostra forza e alla capacità che abbiamo di reinventarci e rifiorire sempre.
Non a caso i nomi degli abiti sono di donne che nel loro campo, principalmente quello artistico, hanno riscritto le regole e per prime si sono affermate nella società per i propri meriti.
Ho mantenuto quelle caratteristiche che contraddistinguono da sempre lo stile More; ovvero le linee essenziali, la ricercatezza dei tessuti, l’amore per i dettagli fatti a mano. Ma questa volta volevo più possibilità di variare: la sposa, infatti, potrà trovare il suo outfit perfetto grazie ad una maggiore possibilità di personalizzazione, trovando una vasta scelta di accessori, tra sopragonne e top, che renderanno gli abiti sempre differenti e legati alla personalità della sposa.
Lo stile, in alcune linee e lavorazioni, prende spunto da riferimenti tardo settecenteschi, non per ricalcarne le forme, ma quasi per trascenderle, in maniera molto concettuale. Per esempio lo scollo quadrato tipico del periodo è proposto anche sul dietro, per slanciare la figura. Oppure l’uso del taffetà, il tessuto più in voga nel 700, si fa attuale realizzato in fibra ecosostenibile.
Ma ora è il momento di descrivere tutti gli abiti della nuova collezione sposa 2021! Mettetevi comode e cominciamo:
Iniziamo con l’abito SOFIA, sofisticato ed estremamente elegante, le maniche lunghe conferiscono classe e finezza al vestito; il pizzo Chantilly è leggerissimo e avvolge la sposa in un delicato abbraccio; la scollatura è quadrata sia davanti che dietro ed esalta il busto; la gonna è realizzata in Tulle Plissè e crea un gioco di trasparenze con la sottogonna rosa, una nuance che si intravede anche sul bustino fra i ricami del pizzo. SOFIA è un modello per una sposa che ama essere romantica e allo stesso tempo vicina all’alta moda. Un modello che stupisce per fattura e stile.
SOFIA può essere abbinato alla gonna in Taffetà ECO BALLOON, in questo modo l’abito da sposa ottiene un volume importante, ma restando leggero e portabile. Si tratta di una maxi gonna a portafoglio con un’importante coda, tutta arricciata in vita e chiusa con una cinta in tessuto che valorizza la silhouette. L’abito, in questo caso, acquista ancora di più un effetto wow!
MARY è un abito di grande classe, perfetto per una sposa che vuole rimanere sobria senza rinunciare alla ricchezza dei materiali. L’abito da sposa, infatti, è realizzato in Duchesse ECO doppiato in Macramè di Cotone. Il pizzo, abbastanza corposo, a motivi floreali, segue la figura della sposa e si apre appena sulla gonna leggermente svasata, come fosse una cascata di fiori. Sul davanti abbiamo una doppia scollatura che esalta il disegno del merletto. Mentre sul dietro, una scollatura quadrata slancia la figura. Se siete una donna dal portamento elegante è l’abito giusto per voi.
Se volete aggiungere al modello MARY un accessorio che lo renda ancora più romantico, vi proponiamo una gonna a strati di tulle mano seta (ANITA). Tenuta in vita da una cinta in Macramè, dello stesso ricamo dell’abito, creando, così, continuità con il vestito sottostante. In questo modo lo stile dell’abito viene rinnovato.
LOUISA è un abito che ha qualcosa di poetico, è realizzato in Chiffon di Seta a strati e corpino in Mikado ECO. lo proponiamo con il top IMMA, realizzato in un leggerissimo pizzo Chantilly, con maniche e baschina smerlate e effetto arricciato, che conferiscono all’abito un non so che di fiabesco. Il top si chiude ad incrocio in vita, avvolgendo la figura, mentre una cinta con fiocco, realizzata con lo stesso pizzo, cade morbida sulla gonna, regalando movimento all’abito. Se immaginate il vostro matrimonio come una favola, è l’abito che state cercando.
In alternativa, se volete avere un tocco più ricercato e contemporaneo, la scelta potrebbe ricadere sul top FRANCES, realizzato in pizzo Chantilly semi leggero. Fatto con due bretelle morbide per coprire le spalle. In vita una baschina smerlata scende sul dietro dell’abito e si chiude con un fiocchetto di gros grain. Per spose che non si accontentano del solito look nuziale e ricercano qualcosa di meno scontato..
Se il matrimonio è invernale, l’abito LOUISA fa di necessità virtù, perché può essere abbinato al golfino DORIS completamente realizzato a mano, in lana Mohair e Seta. Il risultato è un look unico nel panorama sposa e la sua unicità è tutta nell’estrema raffinatezza di questo accoppiamento. DORIS è realizzato con un punto maglia geometrico a nido d’ape. Viene chiuso incrociandolo sul davanti, abbottonandolo con due bottoncini in tessuto sui fianchi. Le maniche a ¾ appena svasate non appesantiscono la silhouette, anzi la esaltano.
Il romanticismo e la naturalezza della collezione si esprimono al meglio con l’abito JUDITH. È realizzato interamente in pizzo chantilly un po’ più corposo; la linea della gonna è scivolata e asseconda la morbidezza del corpetto, per un abito che, grazie ad una particolare costruzione tecnica, dà il suo meglio anche nella vestibilità, restituendo un comfort senza pari alla sposa. Sul dietro, infine, abbiamo una bella coda a punta smerlata. È pensato per una sposa che non vuole rinunciare alla libertà e vuole stare a proprio agio, anche nel giorno delle sue nozze, per un aspetto super naturale senza per questo essere meno elegante.
Se, invece, vogliamo dare un tocco più sofisticato all’abito JUDITH, esaltando ancora di più la sua connotazione romantica, allora la sopraveste ADA è perfetta nella sua essenzialità, donando a tutto l’outfit un qualcosa in più che vi renderà davvero particolare. Totalmente in tulle mano Seta, che vela le spalle e crea una lunga coda, può essere una buona alternativa al canonico velo.
EMMA è uno degli abiti più iconici della collezione sposa 2021, ed è stato subito molto amato dalle spose che sono già venute a trovarci in Atelier. È un modello che, forse più degli altri, risente delle influenze tardo settecentesche, con un taglio vita sceso, lo scollo quadrato e bretelline a fascia. La costruzione del corsetto è molto particolare, con un taglio tecnico centrale, che permette un’ottima vestibilità del seno, evitando di proporre un bustier con le stecche che costringerebbe la parte alta del corpo. La gonna è arricciata in vita creando dei bellissimi chiaro scuri che donano morbidezza alla silhouette, grazie anche allo straordinario effetto 3D del ricamo floreale del tessuto in Chiffon.
IDA è un abito da sposa in Cady, con scollo retto sul bustier e la gonna a semi ruota dall’ampia coda. La sua essenzialità lo rende perfetto per abbinamenti con giacchini e top. In particolare lo abbiamo combinato con FLORA, una mantellina in chiffon con ricamo 3D floreale. Il risultato è estremamente chic proprio perché, pur essendo un accoppiamento poco usuale, l’aspetto che ne scaturisce, invece, è naturale e molto confortevole. Inoltre le due fasce che dal dietro si incrociano sulla vita per annodarsi sul centro e finire in un lungo fiocco, donano un tocco di dolce armonia.
Altro accessorio da abbinare al modello IDA è il SILVYA Top, realizzato in pizzo Chantilly di Cotone, con scollo a barca sul davanti e V profondo sul dietro, chiuso con bottoncini perlati. Le maniche e la baschina sono arricciate, seguendo gli smerli dell’orlo; mentre in vita una cinta di gros grain si chiude dietro in un fiocco. Ecco un esempio di semplicità e raffinatezza. La sposa che sceglie questo abito ricerca uno stile essenziale, per dare rilevanza a piccoli dettagli che fanno la differenza.
Anche l’abito JANE si contraddistingue per quella semplicità che spesso risulta più preziosa di qualcosa di ostentato. La gonna è a strati di tulle mano seta, sul corpino due fasce di pizzo Chantilly leggerissimo creano le manichette, poi scendendo sul dietro, arricchiscono la coda appena accennata. In vita una cinta di gros grain si chiude dietro con un fiocchetto. Tutto è misurato e da questo bilanciamento di forme e materiali viene fuori un abito che molte donne ameranno, perché è la quintessenza del romanticismo.
EMILY è uno degli abiti della collezione sposa 2021 che amo di più, perché riassume su di sé la filosofia del nostro brand: la linea, infatti, è contenuta e fluttuante, allo stesso tempo ha uno stile ricercato, pur restando estremamente portabile. È realizzato in Organza di Seta a balze, contornato, sullo scollo e sulla vita, da fasce in pizzo Chantilly leggerissimo. A completare il tutto troviamo una cinta con fiocco dello stesso pizzo, che è uno dei tratti distintivi di Secret Garden. Perfetto per una donna che vuole essere elegante e raffinata.
BETH è un abito speciale, infatti è costituito da due abiti in uno. La parte sovrastante è una veste in pizzo Chantilly leggerissimo, chiusa da una lunghissima fila di bottoncini perlati; mentre sotto è realizzato in Duchesse ECO, con corpino a scollatura profonda. Se vorrete, durante la festa, potrete indossare soltanto la parte inferiore, per essere libere di muovervi e divertirvi senza nessuna costrizione. Un abito fascinoso dallo stile ricercato. Per quelle spose che vogliono uscire leggermente dagli schemi, ma con buon gusto.
CHARLOTTE è l’essenza di Secret Garden, è esso stesso un giardino fiorito! Un abito in Organza di Seta pura, con fiori in Macramè cuciti a mano su tutta la lunghezza. Lo scollo ha un taglio a barca davanti, che lascia spazio ad una schiena completamente scoperta. La gonna a strati a semi ruota è perfetta per vestire una donna che vuole evidenziare le spalle e il punto vita. Un abito importante, dallo stile inconfondibile, quasi botticelliano, ma che resta prezioso per la sua semplicità. Ha un valore anche simbolico di rinascita; e voi, siete pronte a rifiorire?!
E infine ISADORA, forse l’abito da cui è iniziato tutto, uno dei primi che ho disegnato, dopo essermi innamorata del tessuto con il quale è realizzato, una tela di Seta grezza di pregevolissima fattura. È composto da un bustier a semi cuore ed una gonna a ruota con ampia coda. Internamente, la gonna è in Mikado ECO, che ne definisce meglio il volume senza appesantirlo. Inoltre il corpetto è impreziosito da un ricamo ramage di perline, realizzato completamente a mano. Un abito da capire, destinato ad una clientela luxury. Pura haute couture! Ma se sarete capaci di scoprire i suoi segreti, capirete che un abito da sposa è come un giardino, fatto di bellezza da indossare.
Se volete provare gli abiti della nuova Collezione Sposa 2021 Secret Garden potete contattarci qui.