Questo articolo non è rivolto a tutte le donne, ma solo a quelle che vogliono qualcosa di più per se stesse; come un abito da sposa su misura!

È strano come va il mondo, oggi parlare di un abito da sposa su misura sembra insolito; eppure siamo subissati da proposte pubblicitarie in tutti i campi che propongono come servizio extra lusso il “su misura per te”. Abbiamo perso il significato più autentico, ovvero l’origine della locuzione “su misura”, che deriva proprio dagli abiti. Detto in poche parole, compriamo e richiediamo i servizi e gli oggetti più disparati configurati alle nostre esigenze; ma gli abiti, che sono nati su misura, li compriamo preconfezionati destinati a tutti senza alcuna differenza.
Eppure questo concetto di moda non è mai decaduto, o meglio nel tempo ha acquistato un valore in più, un lusso che pochissimi possono concedersi.
La grande moda del dopoguerra nasce grazie a stiliste-sarte come le sorelle Fontana; che hanno vestito con i loro abiti su misura le più grandi dive di hollywood e la dolce vita italiana. Ma anche Madame Coco Chanel che cuciva personalmente i suoi primi abiti nel suo atelier; e sono tantissimi gli stilisti nati dalla macchina da cucire: da Dior, Balenciaga, fino ad arrivare a Valentino e Domenico Dolce.
Poi negli anni tutto questo è caduto nel dimenticatoio, sovrastato da un’idea di moda più legata al business e il lusso si è ridotto solo all’apparire.
Ma per me invece, una donna è tale solo se riesce a differenziarsi, se riesce ad affascinare chi incontra, apparendo al meglio e sicura. Una donna è un sentire differente, essere donna significa mettersi in gioco; una vera donna non dovrebbe mai omologarsi, ma distinguersi e per farlo deve chiedere di più a se stessa e all’abito che deciderà di indossare; in particolare al suo abito da sposa.
MORE abbraccia questa filosofia e proprio come fanno ancora oggi le grandi maison, che per i loro clienti più importanti realizzano capi su misura.
Abbiamo deciso di offrire il meglio a tutte le donne che consapevolmente vogliono qualcosa di più per se stesse, perché per noi tutte le donne sono TOP.
Ho avuto la fortuna di lavorare per i grandi brand e rispetto molto quel mondo. Dietro un grande capo di alta moda c’è un grande lavoro di ricerca e studio, che si serve delle migliori professionalità, spesso italiane. C’è un’idea di uno stilista che molto spesso influenzerà, senza rendercene conto, il nostro modo di vestire quotidiano e quindi anche il nostro modo di essere; quando dopo qualche anno quel colore o quel modello verrà scopiazzato e inserito nella produzione di quelle catene di moda low cost precedentemente citati, il “Diavolo veste Prada “ insegna.
Ma è proprio perché conosco bene quel mondo, che ho deciso di dedicarmi agli abiti da sposa su misura; per dare a quelle donne che desiderano uscire dall’ovvio e dallo scontato, qualcosa di unico. Ogni donna, almeno una volta nella vita dovrebbe ambire al meglio e quale migliore occasione se non il proprio matrimonio? Per me un abito disegnato e creato solo per la cliente è il massimo; è l’occasione giusta per riconciliarsi alla propria femminilità, un lusso che è giusto concedersi almeno nel vostro giorno più bello.
“Chi si accontenta gode” è il proverbio più stupido che ci sia; a noi donne dico di non accontentarci mai, di concederci il lusso, di credere nei nostri sogni e di dare alla nostra vita una veste nuova; ma a patto che sia fatta su misura per noi!



