Sposarsi circondati solo dalla natura, per un matrimonio da favola, ma non solo; oggi questo tipo di scelta ha sempre di più un valore etico, legato a tematiche ecosostenibili e ambientali, che MORE ha sposato da tempo.
Per me che realizzo abiti da sposa, la natura è una fonte d’ispirazione inesauribile. Le mie collezioni sono spesso a tema naturale; ma l’idea di un matrimonio celebrato circondati solo da una bellezza incontaminata, è un’occasione imperdibile per legare l’eleganza essenziale di un abito da sposa, all’autenticità e alla purezza di un luogo.
Questa idea nasce da Gianluca Sammartano, un fotografo specializzato in una ritrattistica di ispirazione naturale, che, insieme a Valentina – My Wedding Sicily, mi ha coinvolto in un progetto che mi ha entusiasmata fin da subito.
Il concetto di partenza è stato il matrimonio celtico, con un rituale che mette al centro proprio i 4 elementi della materia e la sacralità del creato. In questo tipo di evento, la location ha, chiaramente, un’importanza fondamentale. La scelta è ricaduta su Santa Maria del Bosco: un’abbazia benedettina immersa in una riserva naturale. Un posto splendido che mi ha lasciata senza parole.
Quando la tematica è così importante e il luogo così meraviglioso, l’abito da sposa non deve provare a sovrastare tale bellezza, ma ne deve diventare parte, sottolineando il naturale fascino della sposa.
L’ideale è una donna dalla grazia genuina, dalla spontaneità innata, capace di donare eleganza attraverso un semplice sorriso. Per una ragazza così e in un contesto tale, l’abito da sposa scelto è stato il modello Sara della collezione Déjà-Vu.
Un abito ispirato alla libertà, che ben si relaziona al contesto naturalistico, con la sua gonna di georgette a balze adagiata dolcemente sul corpo della sposa, ma pronta ad allargarsi sospinta da una leggera brezza. Un abito da sposa perfetto nella sua semplicità, capace di interagire completamente con gli elementi della natura. Non a caso è stato uno degli abiti protagonisti della nostra campagna pubblicitaria, anch’essa realizzata fra alberi e vegetazione siciliana.
Come dico spesso, l’eleganza non può intendersi distaccata dal contesto con cui ci relazioniamo. Un matrimonio fra la natura, non potrà mai necessitare dello stesso outfit di una celebrazione in una villa di lusso. Un abito deve sempre dialogare con ciò che lo circonda e lo stile è il linguaggio che usiamo per farlo.
La cosa che trovo straordinaria, guardando le foto di Gianluca, è che questo stesso concetto si riflette anche nella fotografia; le immagini non raccontano solamente un momento felice, ma riescono a interpretare una tematica e a dargli voce attraverso la luce. Ogni elemento è ben bilanciato e c’è un’armonia che dà valore ad ogni singolo elemento.
L’idea di Natura è spesso abusata; soprattutto nel marketing, sembra che sia più qualcosa da vendere che da vivere.
Per quanto mi riguarda, Natura vuol dire prima di tutto libertà; ecco perché da sempre, come Maison di Moda Sposa, mettiamo al centro la donna: sono le sue esigenze a venire prima di tutto. La moda è una sovrastruttura meravigliosa, ma se non trova radici negli essere umani è solo un vuoto esercizio stilistico. Per me la portabilità e la libertà di muoversi sono un modo per regalare naturalezza alle spose.
Poi Natura è anche impegno, è un cambio del pensiero umano importantissimo; abbiamo preso tanto dall’ambiente che ci circonda e ora dobbiamo prendercene cura. Non c’è più tempo per declinare questa incombenza. Non è qualcosa che riguarda una terra lontana, un bosco o alcuni animali sconosciuti; ma parliamo della nostra stessa sopravvivenza.
MORE come azienda è molto vicina a questa tematica fin dall’inizio. La scelta di lavorare il su misura va in questa direzione, infatti generiamo pochissimi scarti di tessuto. Inoltre ci siamo impegnati a riciclarli, consegnandoli ad aziende specializzate che riescono a rigenerare il materiale tessile inutilizzato.
Cerchiamo di scegliere sempre la qualità, che significa sia prodotti naturali ma, soprattutto, prodotti da una filiera responsabile che utilizza le migliori tecniche a minor impatto ambientale.
Ho volutamente preso spunto da un momento così bello e importante nella vita, come il matrimonio, per parlare di questo argomento, perchè non credo ci sia una giusta sede, ma va bene qualsiasi posto; anche un Blog che parla di Moda Sposa.
La questione ambientale è il problema dei nostri tempi, il primo problema!
Oggi parlandovi di un matrimonio in mezzo alla natura, mi sono ricordata di come sia imprescindibile e bellissimo relazionarsi ad essa soprattutto nei momenti più belli. Se ci fate caso, tantissimi dei bei ricordi che conserviamo sono legati ad un luogo naturale (una spiaggia, la montagna, un campo, la campagna, il mare), rompere questo patto con madre natura è una delle cose peggiori che potrebbe capitarci, perché probabilmente rinunceremmo a gran parte della nostra felicità.
Di questi tempi, le nozze celebrate nella natura non sono solamente una cerimonia come tante altre, ma rappresentano qualcosa in più: sono il simbolo di un legame ancestrale, quello tra l’essere umano e la terra; un legame che non si deve sciogliere ma, anzi, deve rinsaldarsi, proprio come si uniscono due sposi all’ombra di alberi secolari.
Venue: Abbazia Santa Maria del Bosco
Bridesmaids dresses: Your Style
MUA & Hairstylist: Irina Farfallina
Videography: @mauromessinastoryteller
Wed stationery: @chiaraneve_design
Wedding cake: Cagliostro Bakery
2°wedding cake: @_martinab
Floral design: @pianteefiori.difrancoanna