Ovvero, tutte quelle scarpe stupende che, con la scusa di sposarci, possiamo finalmente concederci e una piccola guida su come sceglierle.
Al di là del matrimonio, alzi la mano quella donna che non si è mai lasciata travolgere dal desiderio di un paio di scarpe! Sicuramente sarà successo anche a voi che adesso mi state leggendo; e chi non ha mai cercato una scusa plausibile per giustificare l’ennesimo paio di scarpe da accumulare nell’attesa che arrivi l’occasione giusta per indossarle?
Quindi mie care Carrie Brandshaw mancate, è esattamente ciò di cui tratta questo articolo: il matrimonio è la scusa perfetta per comprare fantastiche scarpe dei brand più belli al mondo.
Partiamo dal presupposto che ogni ragazza ha un rapporto particolare con le scarpe e ancor di più con i tacchi. Se poi la scarpa è “da sposa” il problema diventa esponenziale. Ma qui vogliamo ribaltare questa prospettiva e fare diventare una possibile problematica un’occasione di gioia e spensieratezza!
Così se l’abito da sposa che avete scelto è speciale, unico, perfetto per voi (magari è anche MORE eheheh), le scarpe che sceglierete di abbinare dovrebbero esserlo altrettanto. Inoltre, considerando che mai nessuno oserà dirvi che è stato un acquisto eccessivo, visto che si tratta del giorno del vostro matrimonio, osate! E se il problema è il budget da rispettare, rinunciate allo zio Peppino e famiglia nella lista degli invitati, sono sicura che nessuno ne sentirà veramente la mancanza.
Per una volta, lasciatevi andare ai vostri desideri e coccolatevi. Di seguito vi lascio alcuni consigli per scegliere le scarpe per il tuo matrimonio:
La prima cosa da fare, per scegliere le scarpe da sposa perfette, è l’analisi di alcuni aspetti: Luogo e Tipo di Evento, Altezza rispetto a futuro Marito, Comodità e Colore.
Partiamo dall’evento: come per qualsiasi altra occasione dobbiamo capire che tipo di scarpa è appropriata per il luogo e che tipo di festa state organizzando. Chiarendo queste due questioni restringerete il campo di scelta moltissimo.
Esempio: Per una cerimonia religiosa, le scarpe dovrebbero essere a punta chiusa. Per chi festeggerà in un prato o ha pensato a diversi momenti in piedi non dovrebbe scegliere mai un paio di scarpe con un tacco a spillo. Stesso discorso se la vostra sarà una festa danzareccia. Non vorrei mai assistere alla scena di una sposa scalza che danza sfrenata… contegno ed eleganza non vi devono abbandonare mai. Eventualmente, se i piani sono questi, optate per un cambio scarpe: sneakers, ballerine, espadrillas e friulane sono perfette per scatenarvi in qualsiasi location.
Altra questione da tenere in considerazione per la scelta delle vostre scarpe da sposa è: quanto è alto il vostro futuro marito? Sembra stupido, ma pensateci bene, se il vostro lui non è proprio un giocatore di basket, potrete evitare di comprare tacchi vertiginosi, anzi li eviterei proprio, per non farlo sembrare ancora più piccolino. Vi assicuro che lui lo apprezzerà moltissimo, per di più potrete godervi al meglio la vostra giornata.
Arriviamo adesso a quella che è la cosa più impegnativa nella scelta delle vostre scarpe: bilanciare comodità ed altezza.
In questo momento la moda ci aiuta moltissimo, sulle scarpe stiamo vivendo il “liberi tutti”. Il tacco a spillo non è più un imperativo di eleganza da tempo e si possono scegliere tantissime altezze e larghezze raffinatissime. Facendo un giro per i negozi più forniti e gli shop online riuscirete sicuramente a trovarne di tantissime varianti. Vi consiglio sempre di scegliere qualcosa che rispecchi il vostro essere, non forzatevi scegliendo scarpe che si discostano troppo da voi. Se nella vita di tutti i giorni non portate i tacchi alti, eviterei di sceglierli per il vostro matrimonio. Mentre, al contrario, è la scelta giusta se il tacchi fanno parte del vostro quotidiano.
Ultima cosa importantissima: come scegliere il colore delle scarpe da sposa.
Se dico sposa, dico bianco. Per la sposa il bianco è ancora la scelta più comune. Negli ultimi anni le case di moda stanno tentato di rinnovare lo stile delle scarpe bianche, rendendole molto particolari e desiderabili. Se ne trovano di molto belle e molto lavorate, per esempio sono spesso fatte in materiali a rilievo, o ricche di incroci. Insomma: fasce, laccetti, pietre, brillanti, fiori o fiocchetti rendono più cool la tradizionale scarpa sposa.
Ma oltre al bianco oggi si può optare anche per altri colori. A me piacciono particolarmente i colori tenui e pastello, come: il cipria, il nude, il verde o il ceruleo. Sono molto belle da abbinare ad un abito da sposa anche le scarpe in nuaces metalliche, come: rose gold o silver. O potreste optare anche per scarpe realizzate in tessuti lavorati e intrecciati.
Infondo per fare il “grande passo” ci vogliono delle scarpe grandiose, ed è per questo che ho selezionato per voi una serie di scarpe, che possono essere abbinate perfettamente ad una abito da sposa, badate bene è una piccola selezione perché avrei potuto continuare all’infinito