fbpx

I 5 Tessuti che ogni sposa dovrebbe conoscere prima di scegliere il suo abito

11 Aprile 2021

Tessuti abiti da sposa

Oggi vorrei parlarvi dei tessuti usati per l’abito da sposa, giusto per darvi qualche dritta per non arrivare impreparate al vostro appuntamento più importante. Precisiamo però che il mondo dei tessuti è vastissimo e in continuo sviluppo, quindi non si smette mai di imparare, ma tranquille cercheremo di affrontare l’argomento in modo semplice.

Piccola premessa: oggi il mondo dei filati si trova difronte ad una vera rivoluzione, non è più pensabile, infatti, continuare a produrre con le stesse metodologie industriali che hanno avuto un fortissimo impatto ambientale in un recente passato. Un processo di produzione eco-sostenibile è ormai imprescindibile. Per fortuna sono tante le aziende che oggi sono all’avanguardia da questo punto di vista e che garantiscono una qualità altissima dei loro tessuti. Nel nostro piccolo noi abbiamo deciso di realizzare le nostre collezioni sposa in tessuti ECO; già la scelta di lavorare il su misura, con pochissimi scarti di produzione, è una scelta che va nella direzione dell’eco-sostenibilità, ma vogliamo fare di più, continuando a darvi degli abiti da sposa sartoriali impeccabili, dallo stile unico e capaci di rispettare il mondo che ci circonda.

I tessuti che compongono un abito da sposa sono veramente tantissimi, di solito ci piace vestire le nostre spose con materiali leggeri e che le facciano sentire quanto più libere possibile, rispettando la loro natura. L’abilità sta nel trovare il giusto mix tra la linea dell’abito, la sua struttura e la vestibilità. Tutto deve trovare un’armonia che non può prescindere dall’attitudine della sposa ad indossare un abito importante che la rispecchi e la faccia sentire a proprio agio.

Allora iniziamo subito con dei tessuti tra i più iconici dell’abito da sposa:

organza tessuto abiti da sposa MORE Palermo

L’ORGANZA, un tessuto che alla vista è trasparente, ma che si mantiene corposo. L’organza è indicata per realizzare abiti con delle linee ben definite, ma che nello stesso tempo possano conferire leggerezza. Per esempio può essere usata anche internamente; per mantenere una bella linea ad A della gonna, evitando eccessive sottogonne, che per me sono un po’ datate. Inoltre, è usata spesso per applicazioni e ricami, io, per esempio, l’ho utilizzata per realizzare il modello Ambrosia dell’ultima collezione Floralia, applicando sull’organza dei bordi di foglie in macramè. É un tessuto che può essere fatto principalmente in seta, in poliestere o viscosa. Ne esistono tante grammature che variano per trasparenza e consistenza. Scontato dire che la seta è la nostra scelta principale, ma una viscosa ECO può essere una valida alternativa.

mikado tessuto abiti da sposa MORE Palermo

Il MIKADO è un tessuto di origine giapponese, fatto principalmente di seta molto pesante. Visivamente ha l’effetto di un raso un po’ opaco, si vede bene la trama del tessuto e a differenza del raso ha una brillantezza più contenuta, più ruvida. Proprio per la sua rigidità è usato per degli abiti un po’ più strutturati, io lo propongo spesso per dei matrimoni più invernali. Viene impiegato spesso per i corpetti, per definire al meglio la linea del corpo e sostenere la sposa.

georgette tessuto abiti da sposa MORE Palermo

La GEORGETTE prende il nome dalla sarta Georgette de la Plante, è un tessuto spesso di seta o in lana, ma ovviamente esiste in viscosa e poliestere ECO. La Georgette è un tessuto molto leggero, cadente e morbidissimo, ma al tatto è ruvido e rugoso. Si usa spesso per gli abiti da sera e per le linee di abiti spezzati in vita e arricciati. Con la Georgette si possono ottenere abiti fluttuanti e svolazzanti, perfetti per i matrimoni estivi. La Georgette è uno dei miei tessuti preferiti, perché la sua ruvidità permette di lavorare benissimo sia i drappeggi che le rifiniture a macchina. Anche per questo tessuto esistono varie pesantezze che si dicono doppia Georgette o tripla Georgette; questo indica la quantità dei fili che vengono intrecciati in ogni punto per fare il tessuto. Ovviamente la tripla georgette è molto più pesante e perde praticamente la trasparenza della georgette.

chiffon tessuto abiti da sposa MORE Palermo

Lo CHIFFON è come se fosse un velo, in italiano si dice mussola o mussolina (potremmo aprire un capitolo a parte sui nomignoli dei tessuti 😛). Lo Chiffon è realizzato in seta o fibre sintetiche e solitamente è usato a più strati. Alla vista è un tessuto trasparentissimo, più della georgette, molto leggero e soffice, al tatto è liscio. Viene usato tantissimo per gli abiti da sposa leggeri dalle linee scivolate, in modo che possa bilanciare grandi ampiezze con linee pacate.

tulle tessuto abiti da sposa MORE Palermo

Il TULLE, questo è facile da visualizzare, pensate ai tutù delle ballerine, ecco questo è uno dei milioni di tipi di Tulle esistenti. Cerchiamo di organizzarli per farci un idea più precisa. Partiamo dalla struttura: il Tulle è un tessuto finissimo a maglia larghissima; è intrecciato come una rete da pesca, ugualeeeee, gli stessi intrecci, solo con punti e fili di dimensione diverse. Prende il nome dalla città francese Tulle, dove veniva fabbricato in origine. Può essere fatto di cotone, seta, nylon o poliestere.

Quello di nylon è molto rigido ed è utilizzato spesso per la danza; mentre nel mondo del wedding serve più che altro per le sottogonne o per i veli rigidi e gonfi, visivamente da una sensazione croccante, rigida.

Invece quello che si dice a “mano seta”  è in misto poliestere e seta o cotone ed è usato per abiti dalle linee più scivolate e per i veli, ha una consistenza soffice e delicata.

Il tulle di seta al 100% si usa raramente, perché estremamente costoso, fragile e delicato. In passato ho realizzato un abito con un tulle di seta al 70%,e devo dire che era già un incanto, super leggero, quasi come non averlo addosso; è questa la bellezza delle fibre nobili <3.

Il tulle sintetico può inoltre essere elasticizzato, lo vediamo spesso sui corpetti degli abiti da sposa che devono dare la sensazione nude, non lo amo particolarmente ma spesso deve essere usato. In generale, il tulle lo consiglio alle spose che vogliono sentirsi subito romantiche, magari sulla gonna, in quel caso, se ben usato, può valorizzare tantissimo la figura.

Ci sono tantissimi altri tessuti di abiti da sposa di cui parlare e continueremo a farlo; in questo articolo, per esempio, abbiamo parlato del pizzo e di tutte le tipologie più importanti, vi consigliamo di leggerlo.

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per poter funzionare adeguatamente ed essi sono gli unici obbligatori. Puoi scegliere se mantenere attivi i cookie di profilazione che ci aiutano a migliorare i nostri servizi oppure disabilitarli. Nella nostra informativa privacy puoi trovare maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati. L’unica certezza è che non li condivideremo con altri, né a fini commerciali né per altri utilizzi che possano ledere la tua privacy.